AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Gastroenterologia.net

Risultati ricerca per "Iperglicemia"

La resistenza all'insulina di tipo B dovuta agli autoanticorpi contro il recettore dell'insulina è caratterizzata da diabete refrattario a dosi massicce di Insulina, grave ipercatabolismo, iperandroge ...


Le cellule beta pancreatiche sane secernono gli ormoni insulina e amilina in un rapporto fisso. Entrambi gli ormoni sono carenti nel diabete mellito di tipo 1 e il controllo postprandiale della glicem ...


E' stato confrontato il profilo del monitoraggio continuo del glucosio ( CGM ) con Vildagliptin ( Galvus ) rispetto a Sitagliptin ( Januvia ) in aggiunta a Metformina nei pazienti con diabete mellito ...


Il diabete mellito e l’ipertensione sono strettamente legati, ma gli effetti a lungo termine sulla pressione sanguigna delle terapie per abbassare i livelli di glucosio e dell’iperglicemia non sono be ...


La malattia coronarica è la principale causa di morte nei pazienti con diabete di tipo 2. In questi pazienti l'iperglicemia si associa spesso ad altri fattori di rischio come la dislipidemia e ...


La terapia con statine è stata associata a un aumento della resistenza all'insulina; tuttavia, le sue implicazioni cliniche per il controllo del diabete tra i pazienti con diabete sono sconosciute. ...


La prevalenza del diabete mellito di tipo 2 nei giovani è in aumento, ma si sa poco riguardo al verificarsi di complicanze correlate quando questi giovani passano all'età adulta. È stato precedente ...


Esistono diversi studi epidemiologici sull'associazione tra statine e diabete incidente, ma la maggior parte di essi manca di dettagli. In questo studio, è stata indagata l'associazione tra uso di s ...


È stato esaminato il decorso della neuropatia autonomica cardiovascolare ( CAN ) e dei relativi fattori di rischio cardiometabolico nei pazienti con diabete mellito di tipo 2. I fattori di rischio d ...


L'iperglicemia è stata associata all'incidenza di tutti i tipi di cancro e di tipi specifici, distinti dai rischi legati al diabete. Le relazioni tra glicemia e tassi di mortalità correlati a tutti i ...


L’emoglobina A1c ( HbA1c; emoglobina glicata ) è la misura standard per monitorare il controllo del glucosio nel diabete mellito ed è un marker di futuro rischio cardiovascolare. La fruttosamina e l ...


Il diabete mellito di tipo 2 è risultato associato a disfunzioni della motilità del tratto gastrointestinale superiore, ma il rapporto con la durata del diabete e il controllo dei livelli di glucosio ...


Il bypass gastrico Roux-en-Y ( ricostruzione su ansa ad Y secondo Roux ) e la diversione biliopancreatica possono migliorare notevolmente il diabete mellito in pazienti obesi e spesso portano a remiss ...


Uno studio ha esaminato l'associazione tra le anomalie precoci dei vasi retinici arteriolari e neuropatia diabetica periferica.Sono stati analizzati i dati di 608 persone ( età compresa tra 40- ...


È stato compiuto uno studio con l’obiettivo di descrivere l’esito metabolico a lungo termine dei bambini affetti da iperinsulinismo congenito dopo quasi totale o parziale pancreasectomia elettiva.I pa ...